tuttoconservatori

Conservatori e Scuole di musica, Corsi e eventi

  • I.S.S.M.
  • Presentazione
    • Come funziona
    • Servizi e Promozioni
    • Aggiungi annuncio
  • Notizie
  • Log In
Primary
  • I.S.S.M.
  • Presentazione
    • Come funziona
    • Servizi e Promozioni
    • Aggiungi annuncio
  • Notizie
  • Log In

Italiani nell’E.U. Youth Orchestra: Eva Ghelardi, violino

Studenti
0 Reviews
Aggiungi Foto

Reclama "Italiani nell’E.U. Youth Orchestra: Eva Ghelardi, violino"

Rivendica Scheda
Write a Review

SCHEDA

EVA GHELARDI
Ha iniziato a suonare il violino all’età di tre anni con il metodo Suzuki, si è laureata con il massimo dei voti e sta ora frequentando l’ultimo anno di specializzazione al Conservatorio “Cantelli” di Novara seguita dalla professoressa Francesca Monego.
Ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali, tra cui il Concorso per Giovani Musicisti di Stresa e il concorso “Città di Trento”, ed ha seguito numerose importanti masterclass per violino e musica da camera con i maestri Zakhar Bron, Amiram Ganz, Simone Bernardini, Veronika Eberle, Ermir Abeshi, Alan Brind, Maurizio Sciarretta, Oliver Kipp. Tra il 2015 e il 2017 ha preso parte al Peter De Grote festival Summer Academy a Groningen dove ha potuto studiare con Emmy Verhey, Chris Duindam, Moshe Hammer, Eva Stegeman, Veselina Manikova, Nata Tsvereli, Jacobien Rozemond, Ilona Sie Dhian Ho, Harro Ruijsenaars, Johannes Leertouwer, Igor Roma.
Dal 2012 al 2017 ha suonato nella FuturOrchestra, un orchestra parte del programma di educazione musicale creato dal Maestro José Antonio Abreu e portato in Italia dal Maestro Claudio Abbado. Dal 2017 è membro della Camerata Ducale Junior, formazione orchestrale giovanile nata dalla Camerata Ducale che ne sostiene una vivace stagione concertistica.
Nel 2018 ha vinto le audizioni ed ha suonato per due edizioni consecutive con l’Orchestra Giovanile del Festival di Verbier, dove ha potuto esibirsi con grandi solisti come Mischa Maisky e Richard Goode, e con la direzione dei maestri Alain Altinoglu, Ken-David Masur, James Gaffian e del maestro Stanislav Kochanovsky, che l’ha diretta come primo violino nel Flauto Magico nel 2019.

Rate & Write a Review

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

admin_sito

Member since Novembre 2019
Contatti
Profilo

Risorse

  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookies Policy

Contatti

  • Chi Siamo
Copyright tuttoconservatori © 2021. All Rights Reserved
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Vimeo

Benvenuto!

Lost your password?

Registrati in Tutto Conservatori

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.