tuttoconservatori

Conservatori e Scuole di musica, Corsi e eventi

  • I.S.S.M.
  • Presentazione
    • Come funziona
    • Servizi e Promozioni
    • Aggiungi annuncio
  • Notizie
  • Log In
Primary
  • I.S.S.M.
  • Presentazione
    • Come funziona
    • Servizi e Promozioni
    • Aggiungi annuncio
  • Notizie
  • Log In

Al Morlacchi Master II livello Canto lirico e Maestro sostituto

Masterclass e Corsi Liberi
0 Reviews
Aggiungi Foto

Reclama "Al Morlacchi Master II livello Canto lirico e Maestro sostituto"

Rivendica Scheda
Write a Review
presidente@tuttoconservatori.it
Indicazioni Stradali

SCHEDA

Conservatorio Morlacchi, Perugia
Anno Accademico 2020-2021

MASTER DI II LIVELLO
TRADIZIONE INTERPRETATIVA E TEATRALE NEL BELCANTO ITALIANO
per CANTANTI LIRICI e PIANISTI

O P E R A i n S C E N A
IL MATRIMONIO SEGRETO
Melodramma giocoso in due atti
Libretto di Giovanni Bertati
Musica di Domenico Cimarosa

Docente ospite e Regista Bruno de Simone

Previa una selezione di merito, è ammesso alla frequenza un numero minimo di 12 studenti.
I cantanti e i pianisti ammessi al Master, selezionati tramite audizione, oltre a conseguire il titolo
universitario, avranno la straordinaria opportunità di essere protagonisti dell’opera.
CANTANTI LIRICI
Oggetto del Master è il perfezionamento dei fondamenti della vocalità interpretativa e teatrale nel
Belcanto di tradizione italiana.
PIANISTI
Il Master è indirizzato all’acquisizione delle tecniche di accompagnamento del cantante d’opera
nelle fasi di preparazione musicale del ruolo, quali l’esecuzione dei recitativi, delle arie solistiche e
delle parti d’insieme, competenze necessarie alle figure di MAESTRO COLLABORATORE e
MAESTRO SOSTITUTO.
I pianisti collaboreranno anche alla messa in scena dell’opera e saranno presenti alle
rappresentazioni.
TITOLI DI ACCESSO:
• diploma accademico di II livello conseguito presso i Conservatori di musica e gli IMP
• diploma di Conservatorio del previgente Ordinamento, unitamente al diploma di scuola
secondaria superiore o titolo equipollente
• Laurea magistrale o specialistica, o altro titolo rilasciato all’estero riconosciuto idoneo in
base alla normativa vigente
Il bando prevede, in caso di disponibilità di posti, l’ammissione alla selezione e alla
frequenza con riserva al Master di studenti diplomandi e/o laureandi, purché il titolo di studio
richiesto per l’accesso venga conseguito in tempi compatibili con la regolare partecipazione al
corso.
Non è consentita la contemporanea iscrizione a un corso di Master e ad altri corsi di studio
presso le istituzioni AFAM.
Lo studente potrà comunque avvalersi, ove previsto, della sospensione degli studi secondo le
modalità stabilite dall’Istituzione.
QUOTA DI FREQUENZA – il costo del corso è di € 2.200.
E’ prevista l’assegnazione di almeno una borsa di studio.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda compilata va indirizzata all’indirizzo mail f.bura@conservatorioperugia.it
entro e non oltre la mezzanotte del 5 Marzo 2021

https://www.conservatorioperugia.it/wp-content/uploads/2021/01/Pagina-Informativa-Master-di-II-Livello.pdf

Rate & Write a Review

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

admin_sito

Member since Novembre 2019
Contatti
Profilo

Risorse

  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookies Policy

Contatti

  • Chi Siamo
Copyright tuttoconservatori © 2021. All Rights Reserved
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Vimeo

Benvenuto!

Lost your password?

Registrati in Tutto Conservatori

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.