tuttoconservatori

Conservatori e Scuole di musica, Corsi e eventi

  • I.S.S.M.
  • Presentazione
    • Come funziona
    • Servizi e Promozioni
    • Aggiungi annuncio
  • Notizie
Primary
  • I.S.S.M.
  • Presentazione
    • Come funziona
    • Servizi e Promozioni
    • Aggiungi annuncio
  • Notizie

Orchestra da camera dei Conservatori di Alessandria, Bolzano e Udine

Eventi musicali
0 Reviews
Aggiungi Foto
Write a Review
notizie@conservatori.eu
Indicazioni Stradali

SCHEDA

Data Evento: 25 Ottobre 2018
Ora Evento: 5:00 PM

25 ottobre, ore 17.00. Repliche  26 ottobre ore 19 (Udine, Sala Udienze, Conservatorio “Jacopo Tomadini”)
27 ottobre ore 18 (Bolzano, Sala Michelangeli, Conservatorio “Claudio Monteverdi” )

MUSICA GIOVANE 2018

Nuove produzioni e tesi di Laurea di II Livello delle Classi di Composizione dei Conservatori di Alessandria, Bolzano e Udine

Giovedì 25 ottobre 2018 ore 17 – Auditorium Pittaluga

Concerto dell’Orchestra da Camera dei tre Conservatori

Direttore, M ° Andrea Cappelleri

Massimo Fabbris Green
Sára Iván Mirage
Xiaoran Zhang Divertimento
Sara Stevanovic Mindtrip
Antonio Zompì Burlesque
Chiara Sgherbini Suite di 6 brani su testo di Baudelaire
Antonio Roldán Sánchez Duende
Maria Beatrice Orlando La nave di Teseo

Andrea Alzetta Le armi di Eris

ORCHESTRA DA CAMERA DEI CONSERVATORI DI ALESSANDRIA, BOLZANO E UDINE
fiati Maria Lincetto, Di Wu, Milica Jovanovic, Martino Olivieri, Emanuela Lami, Leonardo
Calligaris, Lorenzo Cucco, Nicola Fattori, Alberto Domini, Alexander Egger

archi Nandlely Aguilar Peñ a, Marion Palfrader, Luca Geat, Adriana Castrocastillo, Roberto Amadeo
percussioni Maria Regina Maletta, Felice Di Paolo

pianoforte Danilo Marenco
voce Alessia Zangrando
direttore M° Andrea Cappelleri

***

Il Progetto tra i Conservatori di Alessandria, Bolzano e Udine nasce per dare la possibilità agli studenti di Composizione di poter ascoltare i brani più significativi composti durante il corso e in particolare quelli destinati alle tesi di Triennio e Biennio. La verifica sonora delle idee musicali espresse in un pezzo è infatti un banco di prova fondamentale per la formazione e maturazione finale dei nostri studenti. La tesi, come per ogni disciplina, rappresenta il culmine del percorso di studi di ogni studente; è il momento nel quale si mettono a frutto tutte le abilità acquisite durante i propri studi. I brani composti per l’esame di laurea spesso contengono diverse nuove tecniche strumentali, piuttosto impegnative, acquisite solo da alcuni degli studenti strumentisti che formano l’orchestra di un Conservatorio. Per far fronte alla necessità di ascoltare questi brani, senza le limitazioni imposte dalla contingente presenza o assenza di strumentisti in grado di affrontare queste tecniche, i docenti di  composizione dei Conservatori di Alessandria, Bolzano e Udine hanno quindi pensato di unire le forze per formare un’orchestra da camera la più completa possibile, offrendo nel contempo la possibilità agli studenti strumentisti di condividere questa esperienza interpretativa con i loro colleghi compositori. Il Conservatorio di Alessandria ha selezionato gli stude nti all’interno dell’EVC (Ensemble Vivaldi Contemporaneo) di recente istituzione. Il Progetto si avvale inoltre della collaborazione di due festival di musica contemporanea che hanno valutato questo Progetto di alto profilo e lo hanno inserito nella loro programmazione: il Festival Taukay di Udine (26 ottobre) e il Festival di musica Contemporanea di Bolzano giunto quest’anno alla 43° edizione (27 ottobre). Questo Progetto, che prevede la presenza di 33 persone tra studenti e docenti dei tre Conservatori, è quindi per tutti coloro che vi partecipano un’esperienza assai significativa che avvicina la realtà studentesca al mondo della ricerca artistica professionale.
S. Lanza L. Macchi
Docenti di Composizione
Conservatorio di Alessandria

 

 

 

admin_sito

Member since Novembre 2019
Profilo

Risorse

  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookies Policy

Contatti

  • Chi Siamo
Copyright tuttoconservatori © 2021. All Rights Reserved

realized by pixiel

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Vimeo

Benvenuto!

Lost your password?