tuttoconservatori

Conservatori e Scuole di musica, Corsi e eventi

  • I.S.S.M.
  • Presentazione
    • Come funziona
    • Servizi e Promozioni
    • Aggiungi annuncio
  • Notizie
Primary
  • I.S.S.M.
  • Presentazione
    • Come funziona
    • Servizi e Promozioni
    • Aggiungi annuncio
  • Notizie

Italiani nell’E.U.Youth Orchestra: Pietro Scimemi, violoncello

Studenti
0 Reviews
Aggiungi Foto
Write a Review

SCHEDA


PIETRO SCIMEMI

Nato a Padova in una famiglia di musicisti, ha cominciato a suonare il violoncello all’età di quattro anni. A sei anni è stato ammesso nella classe di Luca Simoncini presso il Conservatorio “Venezze” di Rovigo, dove è stato premiato due volte con una borsa di studio dalla “Fondazione Alvino e Carla Pellegrini” e si è diplomato all’età di quindici anni con il massimo dei voti e la lode. Nel 2017 ha superato l’audizione per essere ammesso al corso di perfezionamento di Antonio Meneses alla Fondazione Stauffer di Cremona.  Studia nella classe della professoressa Marianne Chen all’ISSM “Vecchi-Tonelli” di Modena.

Ha partecipato a numerose masterclass a partire dal 2013 quando è stato ammesso allo Xenia International Chamber Music Course come il più giovane partecipante. Nel 2014, come vincitore del Premio Beethoven al Rovigo Cello City Festival ha potuto esisbirsi nella Prima Sonata di Beethoven con Bruno Canino. Successivamente ha seguito le masterclass di Jens Peter Maintz, Giovanni Sollima, Christophe Coin, Monika Leskovar, Alexander Chaushian, Thomas Grossenbacher, Rafael Rosenfeld, Patrick Demenga e, nel 2017,  di Wen-Sinn Yang al Mozarteum di Salisburgo.

Oltre al Premio Beethoven del 2014, è vincitore di numerosi altri primi premi in concorsi musicali nazionali ed internazionali, tra cui il Concorso Nazionale di Musica di Val di Sole, il Concorso Nazionale Jan Langosz di Bardolino, il Concorso Nazionale di Riccione, il Concorso Nazionale di Giussano e il Concorso Nazionale di Treviso e nel 2015 gli è stato assegnato il primo premio assoluto nel Concorso Musicale Internazionale Salieri. Nel 2019 ha ottenuto una segnalazione ed una borsa di studio al Premio Nazionale delle Arti del MIUR, ed ha  vinto il primo premio assoluto nel concorso Giuseppe Alberghini di Castel Maggiore, ed  il primo premio nella competizione “Migliori Diplomati” di Castrocaro. Sempre nel 2019 è stato selezionato per partecipare all’Orchestra giovanile del Festival di Verbier.

Dal 2014 fa parte del “Trio Antenore” con il fratello Tommaso ed il pianista Davide Scarabottolo e si è esibito in trio o altre formazioni in vari concerti e rassegne  come il Mu.Vi. di Vicenza, la rassegna della Fondazione Omizzolo a Padova, Aspettando Piano City di Pordenone, Le Settimane musicali al Teatro Olimpico.

admin_sito

Member since Novembre 2019
Profilo

Risorse

  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookies Policy

Contatti

  • Chi Siamo
Copyright tuttoconservatori © 2021. All Rights Reserved

realized by pixiel

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Vimeo

Benvenuto!

Lost your password?