E’ iniziata nel mese di ottobre e si concluderà a marzo EAR – Electro Acoustic Room, una serie di sei concerti di musica elettronica ed elettroacustica, organizzati da LuganoMusica e Spazio21 del Conservatorio della Svizzera italiana sotto il segno delle parole di Luciano Berio: «Se un giorno si arriverà a una maggiore intesa fra i…
Kandinskij, Mirò o i Notturni, gli Arrangiamenti, gli Studi, le Armonie e le Sinfonie di Whistler, sono molti gli esempi di interrelazioni tra pittura e musica e di reciproca, sinestetica ispirazione. Tre splendidi Notturni di Carlo Mattioli, il Notturno (1980) donato dal pittore al Conservatorio della sua città, Parma, Notte sulla siepe (1979) e Cielo…
Mercoledì 19 settembre è salito sul palco dell’Auditorium del Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina” il violista Leonardo Tajo insieme al pianista Davide Muccioli per presentare, nell’ambito dell’VIII Festival pianistico del conservatorio cagliaritano, un interessante repertorio con musiche da Claude Debussy a Robert Schumann, da Gabriel Fauré a Herny Vieuxtemps e ad Astor Piazzolla. Leonardo è un giovane violista…
“Notte Europea dei Ricercatori”, una iniziativa che riscuote sempre più successo e trasforma le città di tutta Europa con mostre, spettacoli, conferenze, giochi, concerti. In Italia sono 116 le città coinvolte attraverso 9 progetti nazionali finanziati dalla Commissione Europea: BEES, B-Future, BRIGHT, ERN-APULIA, Luna 2019, MEET, SHARPER, SOCIETY e SUPERSCIENCEME. Molti sono i Conservatori che…
Bella l’iniziativa dell’Istituto superiore di studi Musicali Vincenzo Bellini che con ottima continuità ha organizzato in collaborazione con il Comune di Catania una lunga stagione concertistica partita il 30 giugno e che si concluderà il 10 novembre. Una serie di numerosi concerti nelle splendide sedi del Cortile Platamone e del Castello Ursino per accompagnare la…
La manifestazione internazionale Cremona Musica (28-30 settembre), grande appuntamento per gli operatori professionali della liuteria e per tutti gli appassionati di musica, ospiterà quest’anno il 29 settembre il Monteverdi Day, una giornata dedicata al Conservatorio cittadino. Il programma prevede quattro incontri aperti, con il pianista Giovanni Bellucci, la violoncellista Silvia Chiesa, il violista Francesco Fiore e la violinista Laura Gorna, tutti docenti dell’istituto cremonese, e si…